INCONTRI e CONFERENZE

India invisibile organizza una serie di conferenze e seminari per fare il punto sullo stato della ricerca e per disseminare il profondo lavoro di ricerca sull’India contemporanea condotto dall’Università di Torino e dal mondo accademico nazionale e internazionale.
Il progetto si conclude con un convegno internazionale organizzato in collaborazione con la rivista ALTERNATE ROUTES: A JOURNAL OF CRITICAL SOCIAL RESEARCH (www.alternateroutes.ca) di Toronto, per aprire a una riflessione interdisciplinare e globale sul futuro del modello neoliberista.
27•03 h 10.30
@ Main Hall e Biblioteca Bobbio – Campus Luigi Einaudi | Inaugurazione Mostra
27•03 h 11.00
@ Aula Magna – Campus Luigi Einaudi | Alpa Shah e Jens Lerche
27•03h h 18.00
@ International Training Centre ILO | Inaugurazione Mostra
DOVEQUANDO
28•03 h 09.30
@ Sala Lauree Blu – Campus Luigi Einaudi | Alpa Shah, Jens Lerche, Itay Noy e Thomas Herzmark: workshop
29•05
@ Spazio Regione Piemonte – | Inaugurazione Mostra
12-13-14•06
@ Sala Mostre della Regione Piemonte – Dipartimento di Studi Umanistici | Convegno The Globalization Project: Falling Behind or Failing Forward?
27 Marzo
28 Marzo
29 Maggio
12-13-14 Giugno
Il convegno si propone di sondare la dialettica della continuità e del cambiamento proponendo la discussione su una vasta gamma di argomenti relativi a queste tendenze, inclusi ma non limitati a:
- nazionalismo e populismi della nuova estrema destra
- stato liberale e globalismo
- la ristrutturazione del mercato del lavoro, lavoro precario e sottoimpiego/disoccupazione
- relazioni internazionali e diplomazia
- lingue, letterature e arti
- sviluppo regionale irregolare e contraddittorio
- Istituzioni transnazionali e governance globale
- Razzializzazione e disuguaglianze di genere
- Imperialismo e colonialismo
- Commercio internazionale e investimenti
- Cambiamenti climatici e capitalismo “verde"
- Diritti umani ed equità globale
Keynote speaker: Jan Breman
Rinomato e influente sociologo specialista dell’Asia meridionale e del sudest asiatico. La sua ricerca si è incentrata fra l’altro sugli aspetti delle relazioni di lavoro informale, sulle migrazioni economiche in Asia e sulla povertà e la questione sociale in prospettiva globale.
Keynote panel a cura del gruppo di ricerca di India invisibile: focus sulle popolazioni adivasi dell’India.
Scarica i PDF della Mostra







dal 27.03 al 15.06
La mostra fotografica Behind the Indian Boom (Dietro le quinte del boom indiano) è un viaggio nelle più remote regioni dell’India, per documentare il ruolo delle sue comunità più svantaggiate, adivasi (popolazioni tribali) e dalit (ex-intoccabili), nella crescita dell’economia indiana e a livello globale.